Cos'è liceo aristotelico?

Liceo Aristotelico (Peripato)

Il Liceo Aristotelico, noto anche come Peripato (περιπατητικός, "passeggiata", derivato dall'abitudine di Aristotele di passeggiare mentre insegnava), fu una scuola filosofica fondata da Aristotele ad Atene nel 335 a.C. Seguì la sua precedente esperienza all'Accademia di Platone, dove aveva studiato per vent'anni.

A differenza dell'Accademia platonica, il Liceo era più orientato alla ricerca empirica e alla classificazione del sapere. Aristotele raccolse una vasta biblioteca e formò un gruppo di studiosi che si dedicavano allo studio di diverse discipline, tra cui:

  • Logica: Aristotele sviluppò un sistema formale di logica, l'organon, che rimase la base del ragionamento logico per secoli.
  • Etica: L'etica nicomachea di Aristotele esplora il concetto di eudaimonia (felicità o fioritura umana) e le virtù necessarie per raggiungerla.
  • Politica: Aristotele analizzò diverse forme di governo e sostenne l'importanza di un governo costituzionale per il benessere della polis.
  • Fisica: Le teorie di Aristotele sulla fisica, basate sull'osservazione e il ragionamento deduttivo, dominarono il pensiero scientifico fino alla Rivoluzione Scientifica.
  • Biologia: Aristotele fu un pioniere nello studio della biologia, classificando gli animali e studiando la loro anatomia e fisiologia.
  • Metafisica: Aristotele cercò di comprendere l'essere in quanto essere, esplorando i concetti di sostanza, forma e materia.
  • Retorica: Aristotele definì i modi di persuasione e i vari generi retorici.
  • Poetica: Aristotele analizzò la tragedia e l'epica, definendo i loro elementi costitutivi e i loro effetti sul pubblico.

La scuola ebbe un ruolo importante nella trasmissione del sapere greco e influenzò profondamente il pensiero occidentale. Dopo la morte di Aristotele, il Liceo continuò la sua attività sotto la guida di successori come Teofrasto, ma gradualmente declinò. Tuttavia, le opere di Aristotele e i suoi allievi continuarono a essere studiate e commentate per secoli, e il suo pensiero ebbe una profonda influenza sulla filosofia, la scienza e la cultura occidentale.